Da: "Ufficio Stampa M.Argentario" A: Oggetto: REGALATI UN SORRISO Data: mercoledì 31 agosto 2005 13.29 COMUNE DI MONTE ARGENTARIO Un sorRiso per la ricerca Porto S.Stefano e Porto Ercole 2 e 3 settembre 2005 ore 18 - 20 Il Comune di Monte Argentario e la Fondazione ARMR per la ricerca delle malattie rare hanno presentato questa mattina "Un sorRiso per la ricerca" un'iniziativa di solidarietà promossa dalla delegazione argentarina della Fondazione. "Regalati un sorriso : un sorRiso per la ricerca" - ha spiegato la responsabile della delegazione, Piera Santambrogio, - è un'iniziativa di due giorni, il 2 e 3 settembre prossimi, ed ha lo scopo di raccogliere fondi per finanziare borse di studio per giovani ricercatori presso il Centro di ricerche cliniche per le malattie rare "Aldo e Cele Daccò" dell'Istituto Mario Negri". Sarà anche l'occasione per far conoscere ai cittadini di Monte Argentario il Centro di ricerche, che ha sede a Bergamo ed al quale si possono rivolgere per ottenere diagnosi ed informazini preziose sulle malattie rare, sui centri specializzati cui rivolgersi e sulle terapie farmacologiche disponibili. Dal 1992, il Centro, unico in Italia e fra i primi in Europa, ha costituito un archivio contenente informazioni relative alle malattie rare favorendo la collaborazione con i centri di ricerca di tutta Europa. Le malattie rare rappresentano circa il 10% delle patologie umane, se ne stimano in tutto il mondo circa 5.000 tipologie, hanno nomi diversi, colpiscono apparati diversi, possono essere causate da anomalie genetiche o essere acquisite. Tali malattie vengono chiamate anche "orfane", perchè i progetti di ricerca sono pochi e poco finanziati e l'industria farmaceutica non sviluppa farmaci destinati ad un numero limitato di pazienti. Nelle serate di venerdì e sabato prossimi i soci della Fondazione ARMR allestiranno a Porto S.Stefano, sul Lungomare dei Navigatori di fronte al palazzo de La pace ed a Porto Ercole davanti alla chiesa San Paolo, dei gazebi ed offriranno a chi si vorrà avvicinare riso e prodotti derivati, come biscotti e pasta, in cambio di una libera offerta. Il Sindaco, Nazzareno Alocci, ha voluto lanciare un appello alla sensibilità della popolazione perchè partecipi all'iniziativa, un invito a conoscere l'associazione, ad aiutarla perchè possa raggiungere con l'impegno di tutti importanti traguardi per dare nuove speranze agli ammalati. Porto S. Stefano, 31 agosto 2005